- coerenza
- coerenza /koe'rɛntsa/ s.f. [dal lat. cohaerentia ].1.a. [l'essere unito bene insieme: informazioni che dimostrano c. ] ▶◀ coesione, compattezza, omogeneità, organicità, uniformità. ◀▶ disomogeneità, disorganicità, frammentarietà, incoerenza.b. (miner.) [con riferimento a una roccia, l'essere composta di elementi granulari cementati tra loro] ▶◀ coesione, compattezza, consistenza, solidità. ◀▶ friabilità, incoerenza, inconsistenza, porosità.2. (fig.)a. [il non essere in contraddizione, con le prep. a, con o assol.: c. dei fatti alle (o con le ) idee ; affermazioni di grande c. ] ▶◀ armonia (con), conformità (a), congruenza (con), [con uso assol.] consequenzialità. ◀▶ incoerenza (con), incongruenza (con), (non com.) incongruità (con), [con uso assol.] contraddittorietà.b. [l'essere fedele ai propri principi, con le prep. a, con o assol.: c. di un uomo alle (o con le ) proprie idee ; persona di c. assoluta ] ▶◀ ‖ stabilità. ◀▶ incoerenza (con), [con uso assol.] contraddittorietà.c. [assol., di discorso o testo, l'essere ben strutturato] ▶◀ coesione, compattezza, congruenza, consequenzialità, linearità, logicità. ◀▶ contraddittorietà, discontinuità, incoerenza, incongruenza. ↑ illogicità, sconclusionatezza. [⍈ armonia]
Enciclopedia Italiana. 2013.